RSD ANFFAS Residence
  • 0344.30704
ANFFAS ONLUS Centro Lario e Valli – Menaggio
  • Canvas
    • HOME
    • CHI SIAMO
      • ANFFAS MENAGGIO
      • ANFFAS NAZIONALE E REGIONALE
      • COOPERATIVA LA ROSA BLU
      • FONDAZIONE LA ROSA BLU
    • COSA FACCIAMO
    • OPPORTUNITA’
    • EVENTI
    • CONTATTI
    • INSERIMENTI
    • DONAZIONI
    RSD ANFFAS Residence
  • 0344.30704
    Centro Multiservizi La Rosa Blu
  • 0344.32472
ANFFAS ONLUS Centro Lario e Valli – Menaggio
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ANFFAS MENAGGIO
    • ANFFAS NAZIONALE E REGIONALE
    • COOPERATIVA LA ROSA BLU
    • FONDAZIONE LA ROSA BLU
  • COSA FACCIAMO
  • OPPORTUNITA’
  • EVENTI
  • INSERIMENTI
  • CONTATTI
  • DONA

Progetti per persone con disabilità

Home / Progetti per persone con disabilità

Progetti per persone con disabilità

  • Di amministratore
  • RSD ANFFAS Residence a Grandola ed Uniti
  1. Riferimenti legislativi
    Con normative regionali annuali riferite a voucher B1-B2 all’interno dei finanziamenti del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, destinato anche alle “leggi di settore” sono ammessi al finanziamento progetti individualizzati destinati a disabili portatori di menomazione di particolare gravità, ai sensi della L. 162 del 21/05/1998 e l. 104 del 05/02/1992
  2. Soggetti beneficiari
    Prioritariamente disabili 15 – 64 anni, compresi però bambini con psicosi e soggetti con morbo di Alzheimer o sindrome autistica non ricoverati in RSA. Oltre i 64 anni anche persone con sclerosi multipla o sclerosi laterale amiotrofica.
  3. Attività ritenute prioritariamente ammissibili
  • progetti con (indicativamente) prestazioni domiciliari per persone disabili gravi, solo mediante la forma indiretta (finanziamento diretto alle famiglie che “scelgono” l’operatore di fiducua), o in alternativa (non coesistenti) con voucher erogato dai locali uffici di piano, eventualmente pure presso alloggi protetti ovvero convivenze assistite; nel caso di voucher occorre che l’ente erogatore sia stato accreditato da un ente pubblico titolato.
  • interventi di sollievo alle famiglie mediante ricoveri dei disabili in strutture residenziali locali o anche ricoveri temporanei in strutture anche di tipo alberghiero in località climatiche e centri estivi, se costituiscono reale integrazione sociale;
  • interventi di “avvicinamento alla residenzialità” utilizzando strutture residenziali e/o comunitarie (es. diurnato);
  • percorsi di “accompagnamento” della persona disabile e della Sua famiglia verso una “emancipazione” dal contesto familiare, con obiettivi di vita autonoma e indipendente, anche in “forma indiretta”;
  • prestazioni assistenziali aggiuntive erogate all’interno di Comunità Alloggio;
  • trasporto di disabili a strutture riabilitative o al luogo di lavoro o studio solo qualora si configurino come interventi necessari per realizzare una vita indipendente all’interno di un articolato progetto.
  1. Attività non finanziabili
  • progetti presentati da privati cittadini essendo finanziabili solo interventi richiesti da EE.LL., Associazioni privati o del Terzo Settore con comprovata esperienza nel settore;
  • interventi parasanitari domiciliari infermieristici, con eventuale eccezione fisiokinesiterapia non altrimenti finanziabile;
  • interventi rivolti ad utenti dei servizi psichiatrici;
  • costi aggiuntivi derivanti da incremento dello standard di personale nei CDD;
  • rimborso di rette di frequenza ai CDD, RSD, CSS o contribuzioni economiche genereriche;
  • interventi in ambito scolastico, finanziabili con contributi del “diritto allo studio”.
  1. Ammontare finanziamento
  • massimo 70% del costo complessivo;
  • contributo massimo per soggetto nel caso di S.A.D. indiretto o percorso alla vita indipendente, è pari a € 10.600.
  1. Documentazione da presentare e scadenza
  • entro le scadenze, variabili territorio per territorio, domande alle sedi degli Uffici di Piano locali da parte di Enti pubblici o privati;
  • documentazione da allegare:
    1. programma individualizzato (anamnesi, finalità intervento, sede, tempi, personale, attrezzature e soggetti coinvolti, costi sostenuti/preventivati, verifiche previste);
    2. certificato handicap grave L. 104/1992, verbale Invalidità Civile o certificazione valutativa equipe ASL, ed eventuale altro Ente sanitario.
  1. Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, realizzazione di progetti personalizzati ed erogazione di servizi/interventi, è possibile contattare gli uffici di Piano territoriali o la RSD ANFFAS Residence di Grandola ed Uniti – (tel. 0344 30704) gestita dall’ANFFAS ONLUS Centro Lario e Valli che è associazione accreditata allo svolgimento di interventi per persone con disabilità grave.

Condividi:

Cerca

Social

Menu

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ANFFAS MENAGGIO
    • ANFFAS NAZIONALE E REGIONALE
    • COOPERATIVA LA ROSA BLU
    • FONDAZIONE LA ROSA BLU
  • COSA FACCIAMO
  • OPPORTUNITA’
  • EVENTI
  • INSERIMENTI
  • CONTATTI
  • DONA
Lario_Servizi_sito_gratuito
© 2021, ANFFAS Centro Lario e Valli ~ Menaggio P.IVA 02870650138
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi siamo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazioni dei cookieRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionale
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Annuncio
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessario
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
ACCETTA E SALVA
martedì, 18, Set
Servizio assistenza domiciliare, per anziani e disabili
martedì, 18, Set
Progetti per persone con disabilità
martedì, 18, Set
Servizio accompagnamento assistito disabili

Welcome back,